Cori Partecipanti

Coro Dames de la Ville d’Aoste – Saint-Christophe (AO)
Coro Dames de la Ville d’Aoste – Saint-Christophe (AO)
Direttore: Barbara Grimod
Categoria D: Cori di Ispirazione Popolare
Il Coro Dames de la Ville d’Aoste nasce ufficialmente nel 1976, trasformandosi in complesso femminile da quello che era stato, dal 1968, un coro di voci bianche. La curiosità e il desiderio di crescita hanno spinto Les Dames a intraprendere corsi di vocalità e interpretazione con importanti maestri, affrontando, accanto al canto popolare, anche partiture complesse come Le Pipeau di Teresio Colombotto per pianoforte a quattro mani e coro femminile, Fulget Hodie e Petite Liturgie Mariale per coro, soli e organo (registrate dalla RAI), oltre a composizioni di rilievo di F. Poulenc, B. Britten, G. Fauré, G. Rossini e J. Brahms. In oltre cinquant’anni di attività, il coro si è esibito in numerose città italiane e all’estero, registrando tre CD: Le temps de chanter (1994), Chantons Noël et… (2006) e C’est une chanson… (2013), quest’ultimo dedicato alla chanson francese d’autore, con undici brani arrangiati per coro femminile e pianoforte dal M° Mauro Zuccante. Il coro si distingue per la volontà di esplorare repertori meno consueti e formazioni originali, collaborando con ensemble strumentali, bande e altri cori in progetti di rilievo, come l’esecuzione dei Carmina Burana di C. Orff diretti da L. Donati. È stato diretto per oltre quarant’anni dalla fondatrice, M° Alearda Parisi Pettena, alla quale è intitolata la rassegna biennale C’est une chanson…pour toi, che accoglie importanti formazioni giovanili o femminili nazionali. Dal 2012 la direzione è affidata al M° Barbara Grimod, allieva di pianoforte della fondatrice e corista del gruppo per quasi trent’anni. Docente alla SFOM della Valle d’Aosta, ha maturato una significativa esperienza nella direzione attraverso progetti scolastici e corsi di perfezionamento con maestri di rilievo come Lorenzo Donati, Petra Grassi, Roberta Paraninfo e Marco Berrini. In passato è stata direttrice della rivista Tourdion e membro della commissione artistica Arcova.