Cori Partecipanti

Ekos Vocal Ensemble – Vignola (MO)
Ekos Vocal Ensemble – Vignola (MO)
Direttore: Massimo Pizzirani
Categoria C: Spiritual, Gospel, Pop
L’EKOS Vocal Ensemble nasce nel settembre 2007 grazie al maestro Massimo Pizzirani, insegnante di canto presso il circolo G. Bononcini di Vignola (MO), il quale ha l’obiettivo di estendere insieme ad alcuni studenti la conoscenza musicale del canto a cappella. Ben presto all’interno di questo progetto didattico nasce una forte amicizia e una grande voglia di far conoscere la propria musica attraverso concerti e concorsi: partendo dal 1° premio assoluto per la propria categoria al Concorso 16° Trofeo Italiano Città Di Ascoli Piceno del 2008, passando dal 4° posto al concorso internazionale Solevoci Competition a Varese del 2009 e arrivando tra i semifinalisti al concorso TIM – Torneo Internazionale di Musica a Verona del 2010; sempre a Verona, nel 2012, l’ensemble vince il Trofeo Argento nella categoria Pop/Swing/Blues/Spiritual in occasione del 24° Concorso Internazionale di Canto Corale della città di Verona ed è del 2019 il 1° premio ex-aequo della propria categoria al concorso internazionale CorAmare di Sestri Levante. Nel 2017 inoltre l’EKOS Vocal Ensemble viene invitato come coro ospite nel contesto del Festival del Canto Corale Echo, svoltosi ad Hodonín, in Repubblica Ceca. Nel 2010 l’ensemble si costituisce “Associazione Culturale Ekos Vocal Ensemble” e lo stesso anno entra a far parte di AERCO – Associazione Emiliano-Romagnola Cori. La continua formazione canora svolta attraverso le prove settimanali viene affiancata dallo studio coreografico di ogni brano del repertorio, sotto la supervisione di Chris Channing dal 2015 e di Viktoria Vandelli dal 2017. Nel 2020 l’EKOS Vocal Ensemble diventa definitivamente APS, Associazione a Promozione Sociale. Ad oggi i membri dell’ensemble sono: Mary Brusiani, Viviana Liuni, Carlotta Brighetti (soprani), Morgana Mattioli, Chiara Cavallini, Silvia Albertini (mezzosoprani), Simone Pizzirani, Alex Cavani, Mirco Cantergiani (tenori), Luca Degli Esposti, Massimo Pizzirani e Andrea Carrabs (bassi). In supporto alla sezione dei soprani dal 2023 Arianna Baccarini.